title icon

Prestito Sociale Coop: Sei sicuro che sia… sicuro?

I prestiti sociali Coop ricordano molto da vicino tanto i conti deposito quanto il caro, vecchio Libretto Postale.

Strumenti verso i quali siamo affezionati e che hanno accompagnato una grossa parte della vita finanziaria, se così vogliamo chiamarla, del nostro Paese.

Oggi sono qui con un’opinione forte: i prestiti sociali Coop potrebbero non essere la soluzione migliore per accrescere il tuo capitale.

Non è una posizione pregiudiziale verso Coop o verso questo strumento, ma un ragionamento dati alla mano e che non può che prendere in considerazione i rendimenti effettivi che questo tipo di strumento offre.

Sei sicuro che non ci sia di meglio per allocare il tuo capitale?

Sei sicuro di sapere bene come funziona il tuo prestito sociale Coop?

Il materiale informativo sui prestiti sociali potrebbe e dovrebbe essere più dettagliato

Partiamo da un punto fermo. Il grosso del materiale informativo che viene diffuso sui prestiti sociali non passerebbe il fuoco di fila dei requisiti imposti oggi agli strumenti classici di risparmio e investimento.

Reperire a fondo le informazioni su questo tipo di strumento di risparmio non è facile. Anzi, oltre al materiale informativo, che riporta poi i tassi di interesse di questi strumenti, poco si riesce a trovare.

Non mi sono lasciato perdere d’animo e ho provato a vederci chiaro.

I rendimenti: sei sicuro che sia questo quello che ti aspetti dal tuo capitale?

Sì, lo sappiamo tutti: meglio poco che niente. E comunque, come diceva quel proverbio, chi va piano va sano e va lontano.

Nulla da eccepire su questo.

E nulla da eccepire neanche sul fatto che i prodotti cosiddetti sicuri, con capitale relativamente garantito, soprattutto oggi rendono molto poco.

La situazione finanziaria è quella che è ormai da quasi un decennio e gli strumenti a gestione passiva, nel senso che affideremo i soldi per poi dimenticarcene, si sono avvicinati progressivamente verso il rendimento zero.

Te ne sarai sicuramente accorto anche tu, che magari pigramente dai uno sguardo a quelli che sono gli strumenti classici di risparmio sicuro.

Sul fatto della sicurezza tornerò dopo (e ti rivelerò qualcosa che probabilmente ignoravi).

Per ora voglio concentrarmi sui tassi di interesse che vengono offerti sul capitale depositato:

  • Fino a 100 euro non si percepisce nulla;
  • Fino al primo scaglione di 12.000€ guadagni invece lo 0,20% annuale lordo, che si trasforma in uno 0,15% annuale netto;
  • Per al secondo scaglione da 6.000€ invece passi allo 0,40% annuo lordo, che diventa uno 0,30% netto;
  • Per il terzo scaglione è previsto invece un tasso dello 0,90% annuo lordo, che diventa uno 0,67% netto.

Questo è quanto per il sistema per così dire “libero”, ovvero quel sistema che ti permette di ritirare quando e come vuoi.

Hai ovviamente a disposizione anche l’alternativa del piano 24 mesi, dove i tuoi denari rimarranno vincolati per 2 anni. I rendimenti offerti sono i seguenti:

  • 1,40% lordo, che diventa uno 1,04% netto annuo, fino a 37.000 euro di massimo.

Per questa versione dovrai inoltre vincolare somme di 1.000 euro o multipli.

Nel caso in cui dovessi richiedere in anticipo la somma, dovrai svincolarla tutta e perdere il 50% degli interessi maturati.

Le condizioni, penso non sia un’opinione personale ma un dato oggettivo, sono quelle che sono.

Con l’aggravante che per la versione che paga qualcosina in più (ma comunque pochissimo) finiamo per dover accettare 24 mesi di capitale bloccato e investimenti a multipli di 1.000 euro.

Non il massimo della flessibilità. Non il massimo del rendimento.

E i dubbi, a questo punto, dovrebbero sorgere automaticamente.

Sei sicuro che sia… sicuro?

Il prestito sociale di cui abbiamo appena parlato è quello offerto da Coop Alleanza 3.0, uno degli ombrelli al di sotto del quale operano diverse Coop locali.

In quel caso, il prestito sarà restituito a patto che… Coop Alleanza non abbia problemi che ne impediscano appunto l’attività di restituzione.

Capisco benissimo che la Coop è una delle istituzioni per almeno metà del nostro paese, ma da qui a ritenerla più solida, facciamo l’esempio, di uno stato sovrano con un buon rating, almeno secondo qualche esperto ce ne passa.

Ma a prescindere da ciò, quello che mi interessava sottolineare è che non trattandosi nel caso di Coop di una società autorizzata a gestire patrimoni, questa non può aderire al fondo di garanzia che copre fino a 100.000 euro per correntista o investitore.

La protezione, carte in tavola, non c’è e il rischio è più alto, ad esempio, di quello dei conti deposito offerti dalle banche.

Sei sicuro che… sia lo strumento giusto per te?

Investendo oggi 18.000 euro – e questi sono dati diffusi da Coop stessa – otterresti dopo un anno 35 euro di rendimento e spiccioli.

Una somma davvero bassa, anche in periodi di vacche magre come quelli che stiamo affrontando.

Ma è anche quello che è giusto mettersi in tasca quando approcciamo ai mercati (e al nostro futuro) con un atteggiamento e un’organizzazione passiva.

Quello che in soldoni facciamo quando scegliamo questi prodotti è prestare denaro, in questo caso ad enti relativamente sicuri, che lo investiranno attivamente trattenendo i profitti.

Versando nelle nostre tasche tassi di interesse che, permettetemi, sono fuori mercato.

Perché un qualunque privato, pur se solidissimo, difficilmente riuscirebbe ad ottenere tassi di questo tipo in banca.

Vuoi guardarti intorno? Ti aspetto per una chiacchierata

La comodità dei prestiti sociali Coop è indubbia. Puoi versare anche nel punto vendita, non devi preoccuparti della correttezza dell’ente (che è anche etico, e segue sicuramente il suo obiettivo sociale).

Ma sei sicuro che non sia il momento, senza impegno, di guardarsi intorno?

Oggi hai a disposizione strumenti intelligenti, pro-attivi e che ti permettono di pensare anche con orizzonti temporali più importanti dei 24 mesi di capitale vincolato offerti dai prestiti sociali Coop.

La soluzione ideale che fa per te potrebbe nascondersi… dietro una chiacchierata.

Ti aspetto, ancora una volta senza impegno, se ti sentirai pronto per parlare del tuo futuro finanziario, della sicurezza economica tua e della tua famiglia.

Per maggiori informazioni clicca qui oppure compila il form qui sotto

    Sono un consulente assicurativo, lavoro con più compagnie per poter offrire al cliente il miglior prodotto in base alle sue esigenze.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *